CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Articolo 1: Iscrizione al corso
Iscrizione ai corsi.
L’iscrizione dei giocatori a uno dei corsi offerti dall’Académie Internationale de Rugby si effettua digitalmente sul sito web: www.airugby.com
L’iscrizione sarà convalidata solo dopo che avremo ricevuto tutti i documenti richiesti in un’e-mail che riceverai dopo la pre-iscrizione.
I documenti da inviare sono i seguenti:
– Il modulo di collegamento sanitario compilato (lo stagista deve essere in regola con le vaccinazioni);
– Un certificato medico che attesti l’idoneità del bambino a giocare a rugby o una copia della licenza FFR in corso di validità per i giocatori francesi. È indispensabile che gli allievi siano registrati presso la federazione di rugby del loro paese;
– Una fotocopia del certificato di previdenza sociale che riporti il nome del bambino o l’equivalente all’estero;
– Una fototessera del bambino;
– Una fotocopia della carta Mutelle ;
– Una fotocopia della carta d’identità dello stagista
– Un certificato di assicurazione di responsabilità civile che copra eventuali danni a terzi e che indichi che lo stagista è coperto (di solito è incluso nella polizza di assicurazione della casa).
- Un certificato di assicurazione personale contro gli infortuni che copra lo stagista
E
– Un bonifico bancario per l’importo totale del corso o della prima rata se hai scelto il pagamento in 3 o 5 rate.
IBAN: FR76 3000 3000 2000 0202 5584 495 – BIC-ADDRESS SWIFT: SOGEFRPP
Le domande incomplete non saranno prese in considerazione. Poiché le iscrizioni vengono registrate in base al principio “primo arrivato, primo servito”, è possibile che il corso scelto sia al completo quando l’azienda riceve il modulo di iscrizione. In questo caso, al mittente verrà proposto un altro periodo di corsi o la domanda verrà reinviata.
Articolo 2: Cancellazione e rimborso
Cancellazione dell’iscrizione a un corso e rimborso
2.1
L’eventuale cancellazione della partecipazione a un corso deve essere comunicata tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a SPARTE DEVELOPPEMENT, spiegando i motivi della cancellazione. In caso di forza maggiore PRIMA dell’inizio dei corsi (infortunio, malattia grave che impedisce al partecipante di giocare a rugby) le somme versate saranno rimborsate dietro presentazione di un certificato medico o di un certificato di morte, previa detrazione delle somme versate per la prenotazione dell’alloggio e del catering.
In altri casi:
Quando la lettera viene ricevuta da SPARTE DEVELOPPEMENT:
– Oltre sessanta (60) giorni prima dell’inizio del corso, verrà detratta una somma corrispondente al 10% del costo totale del corso;
– Tra sessanta (60) e trenta (30) giorni prima dell’inizio del corso, verrà detratta una somma corrispondente al 30% del costo totale del corso;
– Tra trenta (30) e quindici (15) giorni prima dell’inizio del corso, verrà detratta una somma corrispondente al 50% del costo totale del corso;
– Meno di quindici (15) giorni prima dell’inizio del corso, verrà detratta una somma corrispondente al 100% del costo totale del corso.
2.2
In circostanze eccezionali, se SPARTE DEVELOPPEMENT è costretta a cancellare uno dei suoi corsi, i genitori o il rappresentante del partecipante potranno scegliere se rinviare l’iscrizione a un altro corso o rimborsare l’importo totale pagato.
Articolo 3: ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Corsi
3.1
Per tutta la durata del corso, i partecipanti dovranno rispettare le regole di comportamento e di sicurezza stabilite dalla direzione. In caso contrario, dopo un primo avvertimento da parte dei genitori o del rappresentante legale, se il comportamento del partecipante non sarà cambiato, il partecipante sarà definitivamente escluso dal corso. In questo caso, i genitori o i rappresentanti legali non avranno diritto ad alcun rimborso delle somme versate.
3.2
In caso di partenza anticipata volontaria del partecipante per motivi diversi da problemi di salute, tutte le somme versate saranno trattenute da SPARTE DEVELOPPEMENT. In caso di infortunio o malattia che si verifichi durante il corso e che richieda l’interruzione immediata del corso, SPARTE DEVELOPPEMENT non rimborserà i genitori o il rappresentante legale del partecipante.
Articolo 4: RESPONSABILITÀ E ASSICURAZIONE
Assicurazione di responsabilità civile. Tutti i partecipanti ai corsi devono essere coperti da un’assicurazione di responsabilità civile. In qualità di organizzatore dei corsi, SPARTE DEVELOPPEMENT ha stipulato un’assicurazione di responsabilità civile con Helvetia. I corsi che organizza sono inoltre registrati presso la Direction Départementale de la Jeunesse et des Sports (codice organizzatore: 013ORG0912).
Articolo 5: DIRITTO ALL’IMMAGINE
Diritti di immagine. L’iscrizione di un bambino a uno dei corsi offerti dall’Académie Internationale de Rugby autorizza l’Accademia a fotografare e filmare il bambino nell’ambito delle sue attività. Inoltre, il bambino autorizza l’Académie Internationale de Rugby a utilizzare le suddette fotografie e video nelle sue comunicazioni e nel marketing in conformità con le disposizioni di legge relative ai diritti di immagine e al diritto al nome. Scopo dell’autorizzazione: La cessione dei diritti d’immagine del bambino per tutti i media (Internet, social network, stampa, TV, immagini, tutti i media e i media commerciali) diffusi in Francia e all’estero. Questa autorizzazione viene concessa gratuitamente.
Articolo 6: CONTROVERSIE
Controversie. I reclami o le controversie saranno sempre accolti con attenta benevolenza e si presume sempre la buona fede di chi si prende la briga di spiegare la propria situazione. In caso di controversia, il cliente contatterà innanzitutto l’azienda per ottenere una soluzione amichevole.
Articolo 7: LEGGE APPLICABILE
Per quanto riguarda la risoluzione delle controversie, i presenti termini e condizioni di vendita sono disciplinati dalla legge francese. Qualsiasi controversia relativa alla loro interpretazione e/o esecuzione sarà deferita ai tribunali francesi. Qualsiasi controversia relativa alla vendita di prodotti, anche in caso di azione di garanzia o di pluralità di convenuti, sarà, in assenza di accordo amichevole, di competenza esclusiva del Tribunale Commerciale di Aix-en-Provence.